Intraprendere il proprio percorso universitario a Bologna è una scelta che molti studenti compiono, affascinati dalla storicità dell’Ateneo e dalla città.
Bologna, infatti, offre numerose opportunità ai giovani, sia a livello culturale, che mondano che professionale, al termine degli studi.
Una caratteristica che i proprietari degli immobili conoscono molto bene e per questa ragione tendono a mantenere elevati i prezzi degli affitti.
Riuscire a trovare una soluzione comoda e allo stesso tempo conveniente, per uno studente fuorisede che decide di trasferirsi a Bologna, quindi, non è semplice.
Eppure, esistono alcuni piccoli accorgimenti per riuscire a risparmiare, senza rinunciare alla comodità.
Il primo riguarda la formula abitativa.
Si sa, infatti, che molti studenti preferiscono condividere i propri spazi con altri coetanei, piuttosto che vivere soli e questo aspetto gioca molto a vantaggio del risparmio.
Per assicurarsi una buona qualità della vita anche nelle quattro mura domestiche è importante però riuscire a limitare il numero di coinquilini e, se possibile, selezionarli in base al proprio stile di vita e ai propri interessi.
Bilocali a Bolgona
In questo senso, è opportuno optare per soluzioni abitative non molto grandi, in grado di ospitare due o al massimo tre inquilini, in modo da assicurare a ciascuno i propri spazi.
Il bilocale, tra tutti, è la tipologia di casa che più si presta a questa esigenza. Non è un caso, infatti, che sia la prediletta da parte degli studenti.
Il secondo aspetto da considerare per vivere una vita comoda, senza stress o spese eccessive è scegliere una zona che rappresenti un buon compromesso tra svago e prossimità alla sede universitaria.
In questo modo si risparmierebbero tempo e costi di spostamento per raggiungere le mete più frequenti e di maggior interesse.
Fissati questi punti, è necessario mettersi alla ricerca delle soluzioni migliori, confrontando prezzi, caratteristiche e zone di riferimento.
Un’impresa tutt’altro che semplice, soprattutto se si tratta della prima esperienza da studente fuori sede a Bologna.
Possibili ulteriori soluzioni
Per evitare, anche in questo caso, spese eccessive e non impiegare tutto il proprio tempo libero nella ricerca, ricorrere a strumenti dedicati può tornare molto utile.
Tra questi merita menzione la piattaforma online gratuita ZappyRent, progettata proprio per mettere in contatto domanda e offerta di affitti, all’interno del quale è facile reperire anche una soluzione di affitto bilocali a Bologna.
ZappyRent infatti ha il doppio vantaggio di essere gratuito per gli utenti e molto pratico nell’utilizzo.
Le ricerche possono essere mirate e circoscritte attraverso il settaggio dei parametri presenti nel menu di navigazione, che consentono di selezionare il budget, la formula abitativa e le zone della città di maggior interesse, attraverso l’apposita mappa.
Spostando il cursore proprio su quest’ultima si possono scovare offerta con canoni molto vantaggiosi, soprattutto in Centro Città, dove i prezzi partono da un minimo di 500 Euro al mese.
Paradossalmente, allontanandosi da questa zona i prezzi tendono a salire, fino a Bolognina, dove un bilocale in affitto non costa meno di 750 Euro al mese.
Nel mezzo, tra Cirenaica e San Vitale, zone ottime in termini di collegamenti pubblici, i prezzi sono di poco inferiori, con un minimo di 700 Euro al mese.
Questo però non deve scoraggiare gli studenti in cerca di sistemazione, perché, sempre attraverso il sito ZappyRent è possibile rilanciare una controproposta economica ai titolari di casa e riuscire a raggiungere un compromesso adatto anche alle proprie tasche.